cellulite,  Dimagrimento,  Lifestyle,  Perdita peso

AZIONI E STRATEGIE PER COMBATTERE LA CELLULITE!

“Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l’invisibile in visibile”
Anthony Robbins

Per avere successo nella vita, come nel lavoro o nello sport, bisogna pianificare al meglio la strada
da percorrere per raggiungere ciò che si desidera ottenere. Per fare questo bisogna lavorare su tre
aspetti fondamentali, che sono il segreto della strategia vincente di cui ti parlerò in questo articolo:
• Allenamento
• Alimentazione
• Atteggiamento

Se lavorerai su questi tre aspetti, renderai al massimo, mettendo il turbo alla tua vita, ottenendo ottimi risultati fisici e migliorando le relazioni con le persone che ti circondano. Prima di fare tutto questo, dobbiamo definire l’obiettivo a cui vuoi ambire. Troppo spesso nei miei colloqui preliminari alla domanda: “Per quale motivo hai deciso di investire in un programma di miglioramento fisico e personale?” ho ricevuto risposte vaghe, imprecise e incomplete. Per questo ho voluto citare la frase di Anthony Robbins all’inizio dell’articolo, per farti capire che fissare un obiettivo chiaro, concreto e misurabile è il primo passo da compiere per tracciare la strada del tuo successo, perché senza uno scopo preciso non puoi sapere dove vuoi arrivare, chi vuoi essere e cosa vuoi fare.

Porsi un obiettivo è la più potente forza umana di auto-motivazione.

Come si formula un obiettivo? Segui questi 5 semplici passi per formulare il tuo obiettivo:

  1. Espresso in positivo: deve essere un’azione orientata a compiere qualcosa, per esempio:
    “mangiare pane integrale e miele” (azione espressa in positivo con l’obiettivo di compiere
    una data azione).
  2. Verificabile sensorialmente: deve essere misurabile concretamente tramite un’unità di
    misura, una bilancia, un test, per esempio: “raggiungere il 9% di massa magra” (verificabile
    tramite la plicometria).
  3. Esprime un risultato e non un processo: ti faccio degli esempi chiarificatori: “voglio
    pesare 60 kg” rappresenta un risultato (o arrivo al risultato di 60 kg o non raggiungo
    l’obiettivo); “dimagrire 20 kg” rappresenta un processo (azioni da compiere per raggiungere
    il risultato).
  4. Dipende da me: una volta espresso e deciso l’obiettivo da raggiungere, questo deve
    dipendere esclusivamente da te, niente e nessuno ti potrà fermare nel raggiungerlo, e non
    dovrai farlo per nessun altro se non per te stesso, solo così sarai certo di riuscire a
    conquistartelo. “Se vuoi, puoi!”
  5. Ecologico: l’obiettivo prefissato deve essere funzionale e possibile da raggiungere nei tempi
    stabiliti, senza essere nocivo per te e per chi ti sta attorno; per esempio “ pesare 55 kg entro

il 31 ottobre (al 1° ottobre peso 58 kg), posso farcela, è fattibile; “pesare 55 kg entro il 31
ottobre (al 1° ottobre peso 80 kg) non è un processo fisiologico possibile, non è fattibile.

Dopo aver scritto il tuo obiettivo è essenziale capire, individuare e progettare tutte le azioni da
compiere per raggiungerlo, in modo tale da non disperdere troppe energie lungo il cammino, ma
focalizzarle e centralizzarle su ciò che è più utile e importante fare. E’ arrivato il momento di costruire il tuo piano d’azione: dovrai eseguire 4 semplici azioni che ti aiuteranno a capire ciò di cui avrai bisogno.

  1. Annotare: scrivi tutte le azioni che dovrai svolgere, che sono necessarie al fine di ottenere il
    tuo risultato. Il miglior modo per eseguire questo passaggio è prendere un foglio di carta e
    scrivere ciò che viene in mente senza pensare se deve essere fatto prima o dopo.
  2. Ordinare: metti in ordine cronologico e sequenziale tutte le azioni che sono state elencate
    precedentemente.
  3. Individuare: individua gli strumenti (es: pesi, zaino, abbonamento, tapis roulant), le
    competenze (che cosa devi saper fare, che include anche quello che devi imparare a fare, es:
    allenarmi 3 volte a settimana, fare ogni giorno 2 spuntini, non mangiare nulla prima di
    dormire) e le persone (coach, personal trainer, nutrizionista) necessarie per raggiungere il
    tuo obiettivo.
  4. Pianificare: inserisci tutte le azioni prefissate nella tua agenda. Sai che il tempo è una delle
    risorse più importanti e scarse, per questo è importante pianificare a calendario ogni azione
    per ottimizzare il più possibile il tempo e le energie. Avere chiaro quando e come fare ogni
    cosa ti permetterà di non disperdere troppe energie a vuoto.

Obiettivo e piano d’azione sono due strumenti essenziali per raggiungere traguardi che inizialmente
sembrano irraggiungibili, ma con la giusta dose di organizzazione e chiarezza su quello che bisogna
fare possono risultare armi vincenti nel raggiungimento dei tuoi risultati.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *