
CELLULITE: facciamo chiarezza!
In questo articolo ti spiegherò cos’è la cellulite, come viene trattata e riconosciuta a livello scientifico, e come viene gestita e affrontata a livello emozionale.
La panniculopatia edemato-fibrosa, comunemente chiamata ‘cellulite’, è una patologia provocata da processi patologici che interessano il tessuto adiposo (grasso), il sistema circolatorio (microcircolo) e la pelle in superficie. Può manifestarsi anche sotto l’aspetto “a buccia d’arancia”, soprattutto su fianchi, cosce, glutei, addome e ginocchia; in alcuni casi anche negli arti superiori. Rappresenta un inestetismo tipicamente femminile (interessa circa il 90% delle donne), indipendentemente dall’età e dalla forma fisica. Nello specifico, ti starai chiedendo, che cosa succede all’interno del nostro corpo?
Accade questo: nel tessuto sottocutaneo si verifica uno sbilanciamento del tessuto adiposo che provoca un gonfiore all’interno delle cellule di grasso, e, premendo sul microcircolo, provoca ritenzione idrica e un’iniziale infiammazione. Nonostante la cellulite sia considerata un inestetismo, può diventare un vero problema di salute: la crescita esagerata del pannicolo adiposo, infatti, può compromettere la circolazione linfatica e venosa, causare edemi (gonfiori), comprimere nervi con sensazioni dolorose.
RICORDA: l’inestetismo può comparire anche nelle persone magre, perché è innescato dal ristagno di liquidi dovuto alla cattiva circolazione venosa e linfatica (la linfa è un liquido che raccoglie i materiali di scarto dell’organismo e scorre in canali paralleli a quelli del sangue).
Tuttora, non è facile comprendere correttamente la natura di questo fenomeno. Nonostante ci sia grande interesse nel trattamento della cellulite, restano ancora molti dubbi in proposito. L’unica certezza che si ha a livello medico è che l’insorgere della cellulite dipende da diversi fattori che spesso si sommano fra loro, anche se, in fondo, tutto si può ricondurre ad un’alterazione del microcircolo.
Come ben sai, il problema della cellulite colpisce milioni di donne in tutto il mondo, e ultimamente anche uomini. Spesso chi ne soffre vive tutto questo come un disagio fisico e sociale, e di conseguenza è nato un enorme mercato per trattamenti e prodotti specifici mirati a migliorare il proprio aspetto, nonostante ci siano ancora molti dubbi in proposito. Un programma di dimagrimento, come una dieta, può funzionare solo se viene calibrato sull’esigenza della persona. Per ottenere un risultato, che sia fisico o personale, occorre lavorare, sudare e mangiare correttamente.

