
Esercizi posturali: Come riportare il proprio corpo in asse
La ginnastica posturale è una disciplina che si pone lo scopo, attraverso determinati esercizi, di incidere positivamente sulla postura di un soggetto. Una cosa che è importante sottolineare è che le cause di uno stesso atteggiamento posturale scorretto possono essere diverse: fattori fisici, costituzionali, occupazionali, neurologici.
Quindi, prima di stilare un programma di ginnastica posturale è indispensabile verificare, caso per caso, i fattori alla base di una determinata postura non corretta. Inoltre, il vero obiettivo della ginnastica posturale è quello di insegnare al soggetto la capacità di saper assumere e controllare la propria postura nelle quotidiane azioni motorie, rendendo certi meccanismi automatici. Gli esercizi posturali quindi non sarebbero rivolti soltanto a coloro che accusano problematiche muscolo-scheletriche legate ad atteggiamenti posturali scorretti, bensì a tutti coloro che desiderano apprendere come muoversi in modo corretto.
Di seguito ti propongo alcuni esercizi suddivisi per distretti muscolari che ti aiuteranno a riportare il tuo corpo in asse:
Per le spalle ed il collo: partendo da stazione eretta, appoggia la schiena contro il muro, e, braccia lungo i fianchi, fletti le gambe a 90° fino ad assumere una posizione quasi “seduta”. Mantieni questa posizione per 20 o 30 secondi prima di ritornare a quella originaria, in stazione eretta. Ripeti per una decina di volte.
Per la schiena: supino, con le braccia lungo i fianchi, cerca di aderire a terra con tutta la zona lombare, fletti una gamba, con il braccio opposto tirala al petto e ruotala verso il basso nello stesso senso della gamba flessa (se alzi la gamba destra, usa il braccio sinistro e viceversa). Mantieni la posizione per 30 secondi e ripeti con l’altro lato.
Per la colonna vertebrale: prono, con il dorso dei piedi appoggiato a terra, con gomiti e avambracci sul pavimento, addome aderente al suolo, solleva il capo e il busto verso l’alto, lasciando il bacino attaccato a terra. Spingi leggermente in avanti con le mani sul tappetino, sentirai il busto sollevarsi maggiormente. Volgi lo sguardo in avanti e fissa un punto preciso, mantieni la posizione per 5 respirazioni: ricordati di tenere mani, polsi e avambracci ben attaccati a terra. Ripeti il tutto per 4 volte consecutive.
Ricapitolando, quindi, ti sarà utile fare ginnastica posturale e mantenere una postura corretta perché:
- Migliora la respirazione
- Elimina il mal di schiena
- Accresce l’autostima, aumentando la fiducia in sé stessi
- Migliora la circolazione e la digestione consentendo agli organi interni dell’addome di assumere la loro posizione naturale
- Estende i movimenti e aiuta i muscoli e le articolazioni a mantenere a un corretto allineamento in modo che i nostri muscoli siano utilizzati correttamente
- Allieva il mal di testa
- Riduce il rischio di infortuni
- Previene i dolori articolari

